Cod. | Autore | Titolo | Annotazioni | Casa editrice | Anno | Pagg. | Titolo originale | N.ordine | DDC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
110-AES | Aeschylus | Il “Prometeo Legato” | Con note di Mario Barone | Lapi Città di Castello Dante Alighieri Milano | 1933 | 246 | 2349 | 833.9 ZWE | |
110-AES | Aeschylus | Le Eumenidi | Commentate da Adolfo Bersi | Dante Alighieri Milano | 1926 | 89 | 2641 | 833.9 ZWE | |
110-AES | Aeschylus | Agamennone | Con commento di Paolo Ubaldi | SEI Torino | 1947 | 250 | 2673 | 838.91203 ZWE | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | L’orazione in difesa del re Deiotaro | Riveduta e commentata da Riccardo Cornali | Chiantore Torino | 1923 | 28 | 4551 | 838.91203 ZWE | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | L’orazione in favore del poeta L. Archia | Seconda edizione intereamente rifusa per cura di Riccardo Cornali | Chiantore Torino | 1935 | 42 | 3273 | 945.39 POR* | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Pro Rege Deiotaro Oratio | A cura e con commento di Adolfo Cinquini | Paravia Torino | 1938 | 38 | 3605 | 863.64 ALL | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Pro L. Murena Oratio | Con introduzione di Plinio Fraccaro e commento di Alfredo Passerini | Sansoni Firenze | 1935 | 79 | 3909 | 880 AES | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Pro Quinto Legario oratio | Introduzione, commento e nomenclatura giuridica a cura di Giovanni Pavano Amato | Editrice Libraria italiana Torino | 1940 | 37 | 3959 | 880 AES | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Tuculanarum Disputationum Liber Quartus | Introduzione e commento di Mario Sansone | Signorelli Milano | 1944 | 157 | 3962 | 880 AES | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Orazione Filippica Tredicesima | Con introduzione e commento di Antonio Pozzi | Signorelli Milano | 1938 | 66 | 3896 | 870 CIC | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Orazione “postreditum ad Quirites” | Con introduzione e commento di Ettore Guerrriero | Signorelli Milano | 1941 | 45 | 3897 | 870 CIC | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Actionis in C. Verrem secundae liber quartus. De signis | Com commento di Vittorio Brugnola | Chiantore Torino | 1944 | 135 | 3900 | 870 CIC | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Prima orazione catilinaria | Con introduzione e commento di Antonio Pozzi | Signorelli Milano | 1950 | 44 | 3901 | 870 CIC | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Orazione “Post reditum in senatu” | Introduzione e commento di Ettore Guerriero | Signorelli Milano | 1940 | 56 | 3902 | 870 CIC | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Orazione “In L. Calpurnium Pisonem” | Introduzione e commento di Elena Cammelli | Signorelli Milano | 1941 | 92 | 3906 | 870 CIC | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | De lege agraria oratio prima | Introduzione e commento di Lorenzo D’Amore | Signorelli Milano | 1937 | 44 | 3907 | 870 CIC | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | De lege agraria oratio secuna | Introduzione e commento di Lorenzo D’Amore | Signorelli Milano | 1938 | 119 | 3908 | 870 CIC | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | La prima filippica | Introduzione e commento di Emilio Saginati | Signorelli Milano | 1940 | 42 | 3943 | 870 CIC | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | De imperio cn. Pompei – oratio | Con interoduzione di Plinio Fraccaro e commento a cura di Alfredo Passerini | Sansoni Firenze | 1935 | 46 | 3945 | 870 CIC | |
110-CIC | Cicero Marcus Tullius | Il processo di Verre. Il libro quarto dell’azione seconda (De signis) | Con introduzione e note di Tullio Tentori | Sandron Palermo | 1936 | 142 | 3946 | 870 CIC | |
110-CIC | Cucero Marcus Tullius | Orazione Verrina” De Pretura Siciliensi” (Actionis Secunde Liber Secundus) | Con interoduzione e commento di Ettore d’Avanzo | Signorelli Milano | 1938 | 182 | 3894 | 870 CIC | |
110-CIC | Homerus | Iliade. Libro diciassettesimo | Introduzione e commento di Adolfo Cinquini | Signorelli Milano | 1955 | 99 | 3944 | 870 CIC | |
110-COD | Codino Fausto | Introduzione a Omero | Einaudi Torino | 1965 | 212 | 4771 | 880.9 HOM | ||
110-DEM | Demosthenes | La terza filippica | Introduzione e commento Alessandro Manzoni | Signorelli Milano | 1955 | 73 | 3948 | 870 CIC | |
110-DEM | Demosthenes | La seconda filippica | Introduzione e commento di Alessandro Manzoni | Signorelli Milano | 1955 | 39 | 3947 | 870 CIC | |
110-DET | Detienne Marcel (Herausgeber) | Il mito | Guida storica e critica – A cura di Marcel Detienne | Laterza Bari | 1982 | 285 | 4770 | 880.9 DET | |
110-EUR | Eurides | Ione | Introduzione e commento di Leone Volpis | Signorelli Milano | 1968 | 189 | 3954 | 870 CIC | |
110-EUR | Euripides | Le Baccanti | Introduzione e commento di Lorenzo Cammelli | Signorelli Milano | 1957 | 124 | 3950 | 880 CIC | |
110-EUR | Euripides | Oreste | Introduzione e commento di Gianluigi Piazza | Signorelli Milano | 1964 | 203 | 3960 | 870 CIC | |
110-EUR | Euripides | Le Troiane | Introduzione e commento di Lorenzo Cammelli | Signorelli Milano | 1954 | 113 | 3949 | 870 CIC | |
110-HOM | Homerus | Iliade Libro I | Con interoduzione e commento di Angelo Taccone | Editrice Libraria Italian Torino | 1942 | 49 | 3895 | 880 DEM | |
110-HOM | Homerus | Iliade Libro XXII | Introduzione e commento di Angelo Maggi | Editrice Libraria Italiana Torino | 1942 | 57 | 3941 | 880 DEM | |
110-HOM | Homerus | L’Iliade Libro III | Commento e note di C. O. Zuretti | Chiantore Torino | 0 | 35 | 3892 | 880 EUR | |
110-HOM | Homerus | Odissea Libro Quinto | Introduzione e commento di Riccaro Rubrichi | Signorelli Milano | 1982 | 63 | 3898 | 880 EUR | |
110-HOM | Homerus | Iliade. Libro vnetesimo | Introduzione e commento di Angelo Taccone | Signorelli Milano | 1963 | 60 | 3919 | 880 EUR | |
110-HOM | Homerus | Odissea. Libro tredicesimo | Introduzione e commento di Francesco Marinelli | Signorelli Milano | 1946 | 61 | 3952 | 880 EUR | |
110-HOM | Homerus | Il libro XV dell’Odissea | Con note e illustrazioni a cura di Giuseppe Corradi | SEI Torino | 1926 | 73 | 3911 | 880 HOM | |
110-HOM | Homerus | Iliade. Libro XVIII | Introduzione e commento di Umberto Boella | Paravia Torino | 1947 | 60 | 3913 | 880 HOM | |
110-HOM | Homerus | Iliade Libro Ventiquattresimo | Introduzione e commento di Alessandro Annaratone | Signorelli Milano | 1957 | 85 | 3917 | 880 HOM | |
110-HOM | Homerus | Iliade. Libro terzo | Introduzione e commento di Angelo Maggi | Signorelli Milano | 1969 | 63 | 3918 | 880 HOM | |
110-HOM | Homerus | Iliade. Libro diciannovesimo | Introduzione e commento di Angelo Taccone | Signorelli Milano | 1959 | 57 | 3935 | 880 HOM | |
110-HOM | Homerus | Iliade. Libro VII | Con premessa e note di Michele Simone | D’Anna Messina | 1952 | 48 | 3936 | 880 HOM | |
110-HOR | Horatius Quintus Flaccus | Satire ed epistole | Scelte e commentate da Ugo Enrico Paoli | Le Monnier Firenze | 1961 | 161 | 3938 | 880 HOM | |
110-LIV | Livius Titus | Ab urbe condita liber XXI | Commentato da Michele Lupo Gentile | Le Monnier Firenze | 1947 | 105 | 3939 | 880 HOM | |
110-LIV | Livius Titus | Ab urbe condita. Liber VII | Introduzione, commento e indici a cura di Lorenzo Giudice | La Nuova Italia Firenze | 1957 | 182 | 3940 | 880 HOM | |
110-LON | Longo Sofista | Gli amori pastorali di Dafni e di Cloe | Tradotti da Annibal Caro | Rizzoli Milano | 1950 | 109 | 4634 | 880 LON | |
110-LYS | Lysias | Contro Diogitone | Con introduzione e note di Vincenzo Arangio-Ruiz | Le Monnier Firenze | 1948 | 51 | 3951 | 880 HOM | |
110-LYS | Lysias | Per l’invalido | Con interoduzione e note di Gregorio Munno | Le Monnier Firenze | 1956 | 69 | 3953 | 880 HOM | |
110-LYS | Lysias | L’orazione contro Eratostene | Introduzione e commento di Achille Cosattini | Signorelli Mialno | 1931 | 74 | 3958 | 880 HOM | |
110-PLA | Plato | Crizia | A cura di Antonio Belli | Dante Alighieri Milano | 1966 | 73 | 3838 | 878.01 HOR | |
110-PLA | Plato | Eutidemo | Testo critico, introduzione e commento di Giuseppe Ammendola | Signorelli Milano | 19936 | 171 | 3955 | 870 LIV | |
110-PLA | Plato | Gorgia | Introduzione e commento di Giovanni La Magna | Signorelli Milano | 1949 | 348 | 3956 | 870 LIV | |
110-PLU | Plutarchus | Vite di illustri romani | Scelte e commentate da natale Vianello | Paravia Torino | 1937 | 127 | 3903 | 880 LYS | |
110-SOP | Sophocles | Le Trachinie | Introduzione e commento di Piero Donnini | Signorelli Milano | 1958 | 105 | 3904 | 880 LYS | |
110-SOP | Sophocles | Edipo Re | A cura di Salvatore Rossi | SEI Torino | 1937 | 213 | 3937 | 880 LYS | |
110-SOP | Sophocles | Antigone | Terza edizione con modifiazioni e aggiunte | Perrella Napoli | 0 | 105 | 3912 | 880 PLA | |
110-TAC | Tacitus Publius Cornelius | Germania | Zweisprachig – Übertragen und erläutert von Arno Mauersberger | VMA-Verlag Wiesbaden | 1981 | 154 | 3920 | 880 PLA | |
110-THU | Thucydides | Antologia Tucididea. Demegorie di Pericle | Introduzione e commento di Giulia Franchina | Signorelli Mialno | 1963 | 95 | 3961 | 880 PLA | |
110-VER | Vergilius Publius Maro | Eneide Libro II | Col commento di Carlo Giorni – Riveduto da Nicola Terzaghi | Sansoini Firenze | 1941 | 79 | 3910 | 880 PLU | |
110-VER | Vergilius Publius Maro | Eneide Libro VIII | Testo, introduzione e commento critico-filologico-esegetico di Salvatore Sciuto | SEI Torino | 1954 | 101 | 3899 | 880 SOP | |
110-VER | Vergilius Publius Maro | Eneide. Libro III | A Cura di G. Lombardo | D’Anna Messina | 1952 | 84 | 3914 | 880 SOP | |
110-VER | Vergilius Publius Maro | Il libro VII dell’Eneide | Con introduzione e commento di Carlo Giorni | Sansoni Firenze | 1939 | 69 | 3916 | 880 SOP | |
110-VER | Vergilius Publius Maro | Text | in Auswahl nebst Vergleichsstellen herausgegeben von Peter Remark | Schöningh Paderborn | 1946 | 96 | 3997 | 870 VER | |
110-VER | Vergilius Publius Maro | Aeneis | Deutsch von Emil Staiger | DTV München 3-423-02150-0 | 1985 | 399 | 4772 | 870 VER | |
110 CIC | Cicerone M. Tullio | De Divinatione | Liber secundus – Indtroduzione e commento di Vincenzo Marmorale | Carlo Sgnorelli Milano | 1946 | 160 | 7145 | 870 CIC | |
110-CIC | Ciceronis M. Tulli | Laelius de amicitia | Introduzione e commento di Giuseppe Schiassi | Zanichelli Bologna | 1965 | 150 | 7136 | 870 CIC | |
110-LIV | Livi Titi | Ub urbe condita | Liber IX – Introduzione e note di Corrado Gallo | Editrice libraria italiana Torino | 1941 | 235 | 7135 | 870 LIV | |
110-LUC | Lucilii C. | Saturarum reliquiae | In usum maxime academium digessit brevissimaque adnotatione critica instruxit N. Terzaghi | F. Le Monnier Firenze | 1931 | 93 | 7146 | 870 LUC | |
110-TAC | Tacito Cornelio | Il libro XIV degli annali | Col commento di Marcello Nardi | G.C. Sansoni Firenze | 1963 | 182 | 7138 | 870 TAC | |
110-VIR | Virgilio | Eneide | Libro ottavo – Indtroduzione e commento di Marcello Campodonico | Carlo Signorelli Milano | 1960 | 69 | 7139 | 870 VIR |